DI PAOLA DI GREGORIO
Fai attenzione ad aspettare le persone,
ad attendere che ti chiamino
o vengano a farti visita
per dimostrarti il loro amore.
Ché l’amore non si dimostra,
l’amore si sente, si gusta,
si respira, si annusa.
Stai attento agli eventi esterni
da cui far dipendere certe scelte
come quella di essere felice
o di sentirti amato.
Se ti affacci spesso al balcone
delle aspettative,
può soffiare forte il vento dell’amarezza,
può arrivare presto la raffica della sfiducia
o della pretesa che spazza via ogni bellezza.
Aspettarsi che sia qualcun altro
a renderci felici con il suo comportamento
è il modo migliore per diventare tristi.
Non è utile darsi il tormento.
Abbi cura di ascoltarti,
più che di farti ascoltare,
di essere amore
più che di farti amare.
Più della caduta o dell’errore,
la fatica di voler essere compresa
è stato il mio più grande dolore.
L’altro ha solo il compito di aiutarti
a scoprire chi sei
e spesso può deluderti
se non corrisponde all’ideale
che hai di lui o di lei.
Slega i lacci del risentimento
che hai legato stretti a strozzarti il cuore
e senti che tutto intorno a te è Amore.
Un giorno ti svegli e ti accorgi
che la persona che stavi aspettando
non è dall’altra parte del telefono
né davanti al citofono del tuo portone.
Un giorno ti accorgi
che era lei che stava aspettando te
e abita lì, proprio dentro di te.
Ti auguro occhi liberi e un cuore aperto per vedere le tante facce dell’Amore e le sue infinite possibilità.
Ti auguro di sentirti amato/a e amabile, a prescindere dal tuo comportamento e dal comportamento degli altri.
Ad amarsi si impara
Immagine tratta dal web
- Cosa bisogna fare per sentirsi accolti? - 21 Gennaio 2025
- Tu sei… - 21 Gennaio 2025
- Persone sensibili - 21 Gennaio 2025