DI CRISTIANO TASSINARI
Il Covid-19 sta cambiando le nostre abitudini. E anche quelle dei ristoranti.
Leopoldo Calhau, proprietario e chef della Taberna do Calhau, con vista sul castello di Lisbona, si è inventato una cena del tutto particolare, da servire – però – a pranzo o addirittura a colazione, dalle 9 e mezza del mattino.
Del resto, i ristoranti in Portogallo debbono chiudere alle 13.
“Un vero Spirito di fuoco”
Racconta Leopoldo Calhau:
“Mi sono ricordato di un’esperienza dei bei vecchi tempi, e so che succede ancora in Angola e Mozambico: è il Mata Bicho, che significa bere qualcosa mentre si digiuna. In Africa è anche una colazione, nella regione dell’Alentejo e nei paesi portoghesi si chiama “Spirito di fuoco”: si sgranocchia qualcosa e si beve la cachaça, un liquore fatto con la canna da zucchero. Cosi abbiamo creato un menù e l’abbiamo chiamato ‘cena’ perché l’80% del nostro fatturato proviene, anzi, proveniva, dalle nostre cene”.
I clienti del ristorante sembrano soddisfatti di questa cena…fuori orario.
Miguel Vieira, 49 anni, costumista, commenta: “Questa è la prima esperienza, è la prima volta che bevo alcolici prima di pranzo, è una cosa totalmente nuova dal punto di vista dell’esperienza. Ma credo che tornerò”.
Il Portogallo ha superato i 211.000 casi di Coronavirus e oltre 3.000 vittime, in un paese di 10 milioni di abitanti.
In tutto il paese da questa settimana sono entrate in vigore restrizioni più severe, compreso il coprifuoco a partire dall’una di notte.
DA EURONEWS
- “La carta da parati e l’infinito” - 24 Marzo 2025
- Ottimismo - 24 Marzo 2025
- Anima fragile - 24 Marzo 2025