È come non averne cura, come non sentire la poesia in un’idea che, contempla la bellezza e l’operosità di pensieri che recuperano l’immane patrimonio materiale e immateriale culturale, trasmesso di generazione in generazione.
Gli angeli hanno un ruolo determinante, significante e di valore, la loro presenza è un segno e una rivelazione in cui parola e immagine, incarnano virtù e prodigi.
La natura umana, incostante e mutevole, ha bisogno di una rappresentazione, reale e concreta, per uscire dal caos e dalla desolazione.
Un recupero di senso e di memoria, per riaccendere la speranza.
L’uomo non è solo. Le tracce conducono a una storia comune.
L’uomo non vaga, senza tempo, se non per riappropriarsi della purezza perduta e divenire, come un bambino, per accogliere il senso, genuino e vero, delle cose e restituire l’alta poesia, l’alto valore della conoscenza.
Non c’è dimenticanza, non c’è vuoto.
La poesia sorgiva è un fuoco che si alimenta per illuminare il futuro.
Immagine tratta dal web
- Leggero (acrostico) - 26 Settembre 2023
- Io sono fragile - 26 Settembre 2023
- Le difficoltà - 26 Settembre 2023