Ho imparato

DI PAOLA DI GREGORIO

Ho imparato che
non contano le certezze,
le aspettative, le promesse.
Non conta ciò che dici,
conta poco ciò che fai,
conta davvero solo ciò che sei.

Ho imparato che
la vera povertà
non ha niente a che fare
con i soldi, che non serve
credersi perfetti,
serve la capacità
di sorridere dei propri limiti,
di riconoscere i propri sbagli
per capire e perdonare
anche gli sbagli altrui.
Non conta il grado di istruzione,
conta la passione
che viene dalla curiosità
e dallo stupore.

Ho imparato che
un sorriso vale più di un rimprovero,
un abbraccio più di una predica,
uno scherzo più di una critica.
Non conta la pioggia,
conta l’acqua con cui innaffi
il tuo seme per farlo fiorire.
Né conta smarrire la strada,
se credi di poterne costruire
una nuova. Non conta nemmeno
la frenesia del fare, ma l’amore
che ci metti mentre lo fai.

Ho imparato che
gli altri non cambiano,
che solo tu hai il potere
di cambiare te stesso
e la prospettiva delle cose,
che la gentilezza è un super potere
ma a volte può nascondere ipocrisia.
Allora credo nella tenerezza,
come arma più potente che ci sia.

Ho imparato che
non basta nascere fisicamente
se non scegli di rinascere ogni giorno
tra le mille avversità.
Non importa la meta,
importa godersi il viaggio.
Né importa se capita di deludere
o di essere delusi,
ciò che importa è tornare
a scegliersi sempre.
Credo che non serva
avere una risposta a tutto,
che serva farsi delle domande,
servono i dubbi, i “no”
detti a se stessi e agli altri,
la voglia di crescere e imparare,
confrontarsi e lottare.
Contano le radici, i silenzi,
l’immaginazione
e il coraggio di restare bambini.
Non sono importanti le parole,
è importante la voce.
Un bacio che valore ha
se non c’è intensità?
E gli occhi a cosa servono
se non sai vedere l’invisibile?
Le cose che non si vedono
sono le più importanti.
Ciò che conta non muore mai.
Non muoiono
la Bellezza e la Magia,
l’Amore e la Poesia.
Non muoiono gli artisti,
i visionari, i musicisti.

Immagine tratta dal web Opera: René Magritte, Il donatore felice, (1966)

scrignodipandora
Latest posts by scrignodipandora (see all)

Pubblicato da scrignodipandora

Sito web di cultura e attualità