Autentico simbolo degli anni ’80, la Superclassifica Show comparve per la prima volta sugli schermi di TeleMilano (la mamma di Canale 5), il 15 settembre 1977. In molti si chiesero chi era quel Maurizio Seymandi mai visto prima. Autore televisivo e paroliere, era noto nell’ambiente musicale con lo pseudonimo di Senofonte.
Una volta entrato in qualità di giornalista nella redazione del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, su suggerimento dell’allora direttore Gigi Vesigna, ideò una trasmissione che penetrasse nell’allora nascente bacino delle tv private.
Nacque così la Superclassifica Show. All’epoca presentava con l’ausilio di videoclip i dieci singoli più venduti in Italia secondo i dati riportati da Tv Sorrisi e Canzoni. Ospitava inoltre artisti dal vivo e illustrava i contenuti del noto settimanale. Distribuita in un primo momento alle tv locali, la Superclassifica Show nei primi anni ’80 divenne patrimonio del neonato Canale 5 nel tradizionale appuntamento domenicale all’ora di pranzo. Le prime puntate furono dirette da Enzo Trapani, sostituito poi da Pino Callà.
A partire dal 1981 in sostituzione dei pupazzi animati Prinz e Discolaccio, a condurre la classifica arrivò il Dj X, altro personaggio emblematico che al posto dela testa aveva la palla a specchi (strobosfera) esposta nelle discoteche. Il modo di presentare era nello stile impostato tipico dei primi dj radiofonici, l’imitatore Franco Rosi gli prestò la voce.
Dietro il volto di Dj X , si nascondeva Sandra Brianza, organizzatrice della produzione, a cui veniva fatto indossare un cappuccio verde che attraverso il Chroma Key permetteva di sovrapporre l’immagine della strobosfera, lasciando liberi solo gli occhi e la bocca. Nel 1989 al posto del Dj X arrivò il Dj Super X dall’aspetto più psichedelico.
Non c’è dubbio che al successo della Superclassifica Show contribuì la sigla Supertelegattone cantata dal Telegatto, sempre con la voce di Franco Rosi, co-conduttore del programma, detto Oscarino poi Oscar che ispirò nel 1984 il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo detto anche Telegatto.
Nel 1995 dopo 18 anni, Maurizio Seymandi abbandonò la conduzione della Superclassifica Show. Quell’anno sancì la fine della partnership con Tv Sorrisi e Canzoni.

Latest posts by scrignodipandora (see all)
- L’originale - 5 Dicembre 2023
- Antichi mestieri, lo spazzacamino - 5 Dicembre 2023
- Benvenuto dicembre - 5 Dicembre 2023