L’amore per me…

DI FRANCO FRONZOLI

Quanti equivoci nella valutazione del termine “ amore “, quanti fraintendimenti, quante inopportune convinzioni.

L’amore non è un bacio, un abbraccio, una passeggiata sotto la luna, uno sguardo, un “ occhiolino”, nemmeno un rapporto fisico conclama il significato di “ amore “ .

L’amore è ben altra cosa, più concreta, costituita da tante particelle inamovibili, come la sublimazione del rispetto reciproco.

L’amore non si rileva da un elettrocardiogramma, o dal numero dei battiti del cuore, l’amore va oltre, oltre il tempo, oltre l’amicizia che è ben altra cosa, oltre l’attrazione fisica spesso fuorviante.

L’amore non si rivela nella bellezza, nella dimostrazione verbale, un “ ti amo” non sempre è corrispondente alla verità.

Il termine è stato “ inflazionato “ da tempo, lo dimostrano i conflitti fra coniugi, fra compagni impropriamente detti “ di vita” .

L’amore va oltre, oltre ogni percezione, ogni sensazione, cammina sulla strada della solidarietà, del rispetto reciproco, sulla tolleranza, sulla comunione di intenti.

L’amore non è “ una botta e via “, un volgare sistema per fare dei rapporti un calendario, una esibizione, un calcolo da esibire.

L’amore è amore, punto. Si tratta di un gioiello che entra nel cuore stabilmente, senza uscita e rientri, senza giochi di prestigio, senza teatralità.

Che comporti fasi di “ discussione”, anche accese, sta nelle regole della convivenza. Il vero amore non logora, se ha gli anticorpi giusti per sopportare anche le criticità che la vita pone davanti.

L’amore è confronto, dialogo, educazione, crescita armonica della famiglia, insegnamento, ascolto.

Amare, non è uno “ scambio di moneta “, ha un significato più ampio e totalizzante.

È un sentimento talmente alto da non avere bisogno di collaudo oppure di “ tagliandi” .

L’amore, quello vero, supera le bufere che la vita pone davanti, con la forza dell’essere uniti, con la capacità di sopportare i venti contrari, con il sostenersi reciprocamente.

L’amore è anche rapporto fisico, se concepito fuori da ogni considerazione di “ istinto “ .

L’amore è fede, pazienza, lungimiranza, speranza; è presente e futuro radicati nella ferma volontà di non fermare il tempo, ma lasciarlo scorrere sopportando i dolori, le delusioni, le avversità e nel contempo gioire di tutto ciò che la vita regala di bello.

L’amore è una poesia, scritta in un tramonto in cui il profumo della notte è intenso e la luna si china a guardare.

Immagine tratta dal web

scrignodipandora
Latest posts by scrignodipandora (see all)

Pubblicato da scrignodipandora

Sito web di cultura e attualità