Riusciamo ancora a sorridere alla vita?

DI FRANCO FRONZOLI

Riusciamo a complicare la vita con una facilità disarmante. Ci lasciamo coinvolgere da banalità surreali e non ci interessiamo di cose serie per le quali vale la pena spremersi le meningi.

Non tolleriamo niente, anche la voce della vicina ci dà fastidio, il cane che abbaia, l’antipatia della dirimpettaia.

Siamo pronti a criticare tutto senza avere consapevolezza di ciò che critichiamo, siamo coinvolti in una sindrome deleteria.

Non abbiamo la qualità di soprassedere alle banalità, ci buttiamo a capofitto nei problemi altrui che spesso peggioriamo.

Critichiamo il caldo quando fa caldo, il freddo quando fa freddo, la pioggia quando piove, la neve quando nevica.

Sempre pronti ad augurare a noi stessi che arrivi presto il caldo quando c’è il freddo e viceversa.

Non sopportiamo nulla, critichiamo tutto dai capelli alle scarpe, dalla sciarpa alla giacca, ovviamente sempre quelle degli altri.

Non sappiamo più soffermarci sulle cose che contano, lasciamo fuggire un raggio di sole, un’onda quieta del mare, il verde di una montagna.

Ci inerpichiamo con gli infradito su una parete montuosa, nuotiamo con un sacco da cinquanta chili sulle spalle tutti paradossi che spero siano compresi.

Stiamo calmi, respiriamo con intelligenza senza lasciarci prendere dalla foga, guardiamoci intorno, salutiamo anche chi non saluta e soprattutto, come ha detto recentemente un prete durante una omelia:” sorridiamo”.

Sorridiamo alla vita, potremmo pentirci di non aver sorriso, di non aver stretto una mano, di non aver salutato una persona che meritava il saluto, quando avremmo potuto farlo.

Guardate quanto è veloce il tempo , quanto è veloce la congiunzione dell’alba con la notte e fatevi una domanda alla Marzullo : “È meglio vivere in un prato di fiori o aspettare che i fiori appassiscono e non vivere la loro bellezza” ?

Immagine tratta dal webPubblicità

scrignodipandora
Latest posts by scrignodipandora (see all)

Pubblicato da scrignodipandora

Sito web di cultura e attualità