Santa Lucia e l’attesa del Natale

DI IDA GRECI

La sera del 12 dicembre i bambini mettevano, vicino al portone, erba e fieno perché, narrava la leggenda popolare, Santa Lucia passava nelle stradine del paese e lasciava piccoli regali per i bambini buoni.

La mattina ci si alzava presto per andare a cercare i doni, poi si andava alla fiera per comprare gli abeti da decorare. Ci si preparava alla festa religiosa più importante dell’anno: il muschio raccolto nelle giornate di sole, la capanna costruita con paglia e legno, i pastori che si arricchivano ogni anno di un personaggio nuovo.
Era una vita semplice e corale, quella del paese, povera ma dignitosa.

A sera le preghiere recitate davanti al focolare,
si pregava per tutta la famiglia, per le persone care e per gli affetti, andati via…
Si aspettava il Natale…

Immagine tratta dal web

scrignodipandora
Latest posts by scrignodipandora (see all)

Pubblicato da scrignodipandora

Sito web di cultura e attualità