Sugli stipendi dei docenti siamo (in Europa) gli ultimi della classe

di Gilberto Squizzato

Siamo gli ultimi della classe.

Mentre Meloni cambia nome al ministero dell’istruzione aggiungendovi il “merito” (sottinteso: degli studenti) di cui tanto si discute in questi giorni, ecco arrivare l’aumento di 100 euro lordi per i docenti.

Non faccio colpa a questo governo di aver pochi soldi a disposizione, come del resto i precedenti, visto che abbiamo coperto di debiti (grazie anche a una ciclopica evasione fiscale) i nostri figli e i nostri nipoti.

Faccio colpa all’intero paese di non aver ancora capito che questa è la professione più difficile, delicata e decisiva per il nostro futuro.

Leggiamo di insegnanti derisi e aggrediti dagli allievi e perfino da maneschi genitori che per i figli vogliono il titolo di studio ma non educazione e seria formazione culturale, e intanto si inseguono in rete e sui giornali le amare confessioni di tanti docenti avviliti e frustrati.

Possiamo dar loro torto quando si sentono screditati dal sentimento comune e declassificati quanto al valore sociale del loro lavoro?

I soldi (gli stipendi) non sono tutto nella vita, questo è vero, ma nella società la retribuzioni delle mansioni e delle professioni significano molto.

Che considerazione possono avere gli studenti e i loro genitori di insegnanti che in Italia prendono meno di un lattoniere o di un manovale di cantiere edile?

Lavorare sulle e “per” le persone giovani e in via di formazione umana è forse meno difficile, meno delicato, meno rischioso, meno socialmente utile che lavorare “sulle cose”?

Che stima possono avere dei loro docenti gli allievi che vedono i loro docenti considerati molto, molto meno di tanti altri professionisti intellettuali? Di quale credito e considerazione pubblica possono godere una maestra e un professore che guadagnano in un mese quello che altre professioni guadagnano in una settimana o anche solo in un giorno (in molti casi, in un’ora)?

Se non cominciamo a pensare che i compensi dei nostri docenti dovrebbero essere almeno equivalenti a quelli di un medico di base (non dico di un avvocato o di un dirigente d’azienda) l’Italia non avrà futuro perché non basteranno a salvarci la nostra moda e il prestigio dei nostri vini.

Diciamolo pure: gli stipendi dei docenti dovrebbero essere almeno il doppio di quello che sono oggi.

E aggiungo: parificando le differenze che esistono oggi fra maestri dell’infanzia e scuola superiore, perché formare un sedicenne non è certo meno impegnativo che decifrare le difficoltà, le fragilità, i bisogni di un bimbo di tre, quattro anni.

Allora sì – una volta alzati considerevolmente i loro stipendi- si dovrebbe far valere il criterio del merito, ma proprio per i docenti, con severe verifiche da parte di commissari a questo debitamente formati non solo sulle competenze culturali (le materie di insegnamento) ma anche sulle capacità relazionali di maestri e professori, che devono disporre di competenze anche psicopedagogiche di alta specializzazione (anche queste oggi mai verificate).

Accadrà mai che il lavoro e la figura pubblica del docente italiano – perché no il suo prestigio?- (ri)conquistino il riconoscimento di cui disponevano quando DeAmicis scriveva il suo “Cuore”?

E torno intenzionalmente ai miei ricordi di bambino appena post-ottecentesco , quando la maestra e i professori erano per me e per i miei coetanei figure di riferimento non solo culturale ma anche umano. Ma allora le loro parole contavano più di un cinguettio di Twitter o di una parolina di Chiara Ferragni.

Senza dimenticare che in fatto di trattamento economico degli insegnanti siamo in Europa gli ultimi della classe.

 

scrignodipandora
Latest posts by scrignodipandora (see all)

Pubblicato da scrignodipandora

Sito web di cultura e attualità