Siamo alle soglie di una delle date più importanti ed impegnative della nazione la nascita del libro più bello che sia mai stato scritto : “ La Costituzione “ .
Siamo alle soglie della ricorrenza più amata dalla stragrande maggioranza degli italiani, vessata da discutibili di iniqui individui, che vorrebbero cancellare la lotta per la libertà, la democrazia, e magari ripristinare i soprusi, le violenze, le intolleranze, razzismi, cancellando coscienze e dignità.
Sono passati 78 anni da quel fatidico giorno, il giorno della sconfitta definitiva del fascismo e nazismo e la riconquista della libertà, costata un caro prezzo, a chi l’ha vissuta in prima persona.
La storia non si cancella come non si cancellano le macchie di sangue che impregnano i libri di quella storia.
Contro il vento del sovranismo più spinto, volgare, intollerante, tracotante ed anche misogino, è la resistenza, ieri come oggi, la forza della libertà è democrazia.
Chi non si inchina a questa ricorrenza non dovrebbe avere cittadinanza in questo paese, perché privo di dignità, del senso più sano del termine patriottismo.
Il 25 aprile non è il giorno della resa dei conti, bensì della resurrezione morale, politica, esistenziale.
- In the Islands of the boughs ( nelle isole dei rami) - 4 Giugno 2023
- Di spalle - 4 Giugno 2023
- Realmente, acrostico - 4 Giugno 2023