Vivere l’autunno

DI FANTINO MINCONE

Ricco è l’autunno di frutti succosi:
uva, castagne, melagrane e noci,
zucche, kaki, prugne e mele…
Anche il bosco umido freme
regalando tartufi e funghi
oltre tane sicure di letargo.

Tra i colori rubati al fogliame
svolazzano sogni all’orizzonte
e la pioggia infanga la via
nel sussurro del grecale
che imprime malinconia
mentre il crepuscolo avanza
a passi celeri sul mondo.

Paesaggi come nei calendari
con disegni creati ad arte
oggi migliorati da foto digitali
riprese dall’alto da Droni o…
come quadri d’impressionisti:
Monet, Manet, Degas e Renoir!

Non si vive l’autunno rintanati
dietro la foschia dei vetri
o in poltrona accanto al camino
ma come stagione ricca della vita
sfidando anche la follia dei venti
che stravolgono i destini umani
nel turbinio di sfortune e bufere.

L’autunno è pura sinfonia di colori
e… come la luce fluttuante
nei paesaggi di Alfred Sisley
anche il tempo sbadiglia
finché la nebbia si dilegua
al sole del nuovo giorno
da vivere in altalena
come foglie al vento.

Immagine tratta da Pixabay

scrignodipandora
Latest posts by scrignodipandora (see all)

Pubblicato da scrignodipandora

Sito web di cultura e attualità