Ci dovremmo interrogare più spesso su come è veloce lo scorrere del tempo ed il consumarsi della vita, l’unica vita che ci è stata messa a disposizione.
Dovremmo riflettere sul fatto che ci stiamo condannando al “ correre “ ; correre per tutto senza concederci il tempo di una riflessione, correre per ogni cosa che, forse, anzi senza forse, ci fa perdere i momenti più belli di questa vita che volenti o nolenti, nella circumnavigazione dell’infinito è solo un battito di ciglia.
La tecnologia invece di avvicinare allontana, toglie la bellezza del contatto, dello stare insieme, del leggere insieme, dello studiare insieme, del trascorrere un’ora in compagnia in un bar per gustare un caffè e parlare di qualsiasi cosa ci faccia piacere.
Il piacere, anche questo, in gran parte viene emarginato, la bellezza reale ci sfugge e c’è chi si accontenta di quella virtuale.
È forse la stessa cosa vedere crescere una rosa in un prato, oppure vederla manipolata da un computer?
Anche i bambini, i ragazzi, si stanno perdendo nella velocità offerta da mezzi tecnologici che li inchiodano a giochi elettronici.
I genitori perdono la bellezza della realtà, della conversazione, della ritualità di un evento.
Se si riflettesse di più su come è stato veloce il tempo, soltanto camminando a ritroso nel percorso di vita , ci renderemmo conto che non si vive nel “ passato “ , che bisogna sfruttare il presente cercando le condizioni migliori per una vita migliore.
Troppi momenti lasciati passare senza considerare che anche in uno di quelli avremmo potuto trovare un attimo di “ felicità “ .
La vita è bella, ma quanto bella non lo sapremo mai, perché la viviamo in velocità, invece che in lentezza.
Quanti profumi della natura abbiamo perso, quanti panorami, quanti tramonti e quanti abbracci, quante sfumature di colori.
C’è chi ha abbandonato la propria vita, come se fosse una delega, ad altri a chi non offre nulla di piacevole, crede che si possa mettere in un cassetto un raggio di sole.
La vita è bella anzi straordinaria se vissuta concretamente, sedendosi su un sasso per qualche momento a guardare le onde del mare, la neve in montagna, il volo di un uccello, la carezza della brezza marina .
La vita è bella
Viviamola!
Immagine tratta dal web
- Colorati raggi - 1 Giugno 2023
- La maschera dell’inconscio - 1 Giugno 2023
- La fragilità del bel paese - 1 Giugno 2023