(Speaker radiofonico)
Una volta la radio era l’unico canale disponibile per usufruire gratuitamente della musica. Capitava spesso che l’ascoltatore dovesse aspettare ore prima di “beccare” il suo brano preferito all’interno di una trasmissione, esistevano altrimenti numerosi programmi di musica a richiesta, il successo del momento veniva trasmesso anche piu’ di una volta nell’arco della stessa ora e molte emittenti basavano l’intera programmazione su chiacchiere al telefono con gli ascoltatori e dediche in diretta con relativo brano incluso, qualche realtà esiste ancora.
L’alternativa era costituita dal registrare su una cassettina la musica carpita dalla radio con la qualità che potete immaginare, brani incisi a pezzetti con l’immancabile voce dello speaker sovrapposta mentre annunciava la canzone.
Ho avuto l’onore di vivere appieno quell’epoca da questa e dall’altra parte dell’apparecchio radiofonico, un’esperienza appagante che mi ha permesso di vivere a contatto con la gente, particolare che ho sempre amato.
Immagine tratta da Pixabay
- Donna che trasporta l’acqua - 8 Giugno 2023
- Resistere, esistere - 8 Giugno 2023
- Bo Bartlett, Life during wartime - 8 Giugno 2023