(Speaker radiofonico)
La prima radio a transistor fu la Regency TR-1, messa in commercio negli Usa nell’ottobre del 1954. Nacque da una collaborazione tra la Texas Instruments e la divisione Regency della IDEA, azienda di Indianapolis nata dall’associazione di alcuni ex dipendenti RCA. Il prezzo era di 49,95 dollari.
Ai numerosi modelli di radioline americane della Zenith, Royal, Emerson e General Electric si affiancarono quelli giapponesi dopo che l’azienda Totsuko diede il via alla produzione di transistor. Il primo vero ricevitore tascabile del Sol Levante, fu il TR-63 messo in commercio dalla Sony nel 1957.
Il modello Sony TR-610 (nella foto) è il tipico esempio di radio a transistor tascabile, cui s’ispirarono tutti i modelli successivi giapponesi e non. Nato alla fine del 1958, veniva commercializzato in vari colori (avorio, rosso, nero e verde).
In Italia fu venduto al prezzo di 35.000 lire, ma si poteva trovare sottobanco anche a prezzi più bassi.
Immagine tratta dal web
- Da persona a personalità: la via della resilienza… - 4 Giugno 2023
- Le sere di miele - 4 Giugno 2023
- Inconscio - 4 Giugno 2023